L’Autore: Antonio Palmieri

Per presentarmi a dovere, devo obbligatoriamente fare un piccolo salto indietro di qualche anno.
Mi chiamo Antonio, ho 30 anni + 2 (perché dire 32 mi pare brutto) e quindi sono nato a fine anni Ottanta (gli anni, quelli belli), precisamente nel 1987, a Pisa – ma sono un miscuglio, una lotta tra la Torre Pendente e le mozzarelle di bufala di Aversa (CE); tre anni fa ho “preso” il cognome di mia madre, perché era giusto così.
Sono alto, corporatura media, capelli rimasti corti castano scuro, simpatico e serio, elegante ma spesso non troppo, un tempo triste e malinconico, ora gioviale, sensibile e talvolta stronzo, uno Scorpione passionale e vendicativo, quando serve… Altruista, socievole, goloso di dolce ma anche di salato all’occorrenza, amante di libri, film e soprattutto serie Tv, vivo alla giornata e sempre pronto al cambiamento.
Diplomato come Ragioniere programmatore (obbligato dai miei): avevo 3 a Economia Aziendale e 10 a Inglese e Francese, quindi mi sono laureato triennalmente in Lingue e Letterature Straniere, se pur in ritardo. Ma è stata una bella esperienza, con una tesi su Alice nel Paese delle Meraviglie dedicata all’analisi delle categorie del Tempo e dello Spazio.
Sono un ballerino “tuttofare” – e pensare che avevo iniziato per dimagrire, perché pesavo “solo” 110 kg! Danza Hip Hop inizialmente, che mi ha portato a Diplomarmi a Firenze per diventare insegnante/istruttore e in seguito a ballare in una compagnia di danza. Chi lo avrebbe mai detto! In seguito, nella scuola di danza dove insegnavo, mi sono approcciato “per forza di cose” (tra una lezione e l’altra non potevo mica studiare/ dormire/ andarmene/ continuare a mangiare) alla danza contemporanea, alla danza moderna, alla danza classica (solo per studio complementare) e al flamenco. «Perché non fai AMICI di Maria De Filippi?» risposta: «Perché mi fa cagare, non lo ripeto più». La Danza è sempre stata per me una PASSIONE. Lo è tuttora, anche se la pratico di meno.

Passione e Lavoro, è così che ho iniziato a guadagnare anche due soldi. Lavoro praticamente da sempre: ho insegnato danza in numerose palestre e scuole, ho fatto il cameriere, il barista, il banconista self-service, le pulizie, l’insegnante di ripetizioni, il receptionist-capo ricevimento-direttore commerciale negli hotel, il ragioniere in una ditta e…rullo di tamburi…
IL MASSAGGIATORE!
Dopo anni di studio, passione, nervosismo e porte in faccia, ho trovato (forse/spero) il lavoro della vita, quello che ti rende soddisfatto prima-durante-e-dopo, quello che ti fa sorridere, quello che ti fa commuovere dalla gioia: sono un Massaggiatore Professionista (in ambito olistico, sportivo ed estetico), Docente e Vice Direttore Regionale della DIABASI® – Scuola Professionale di Massaggio, dove mi sono formato e realizzato.
What else? Lo scoprirete strada facendo.
